La sola dieta detox che mi sento da consigliare poichè essenziale a sopperire l’unico deficit del fegato, organo deputato egregiamente alla detossificazione del nostro corpo da sostanze estranee e dannose ma, non ancora specializzato sull’ “intossicazione digitale”!

Se sei stanco delle solite diete estive, di contare le calorie, di evitare selettivamente alcuni cibi e litigare con la bilancia ma vuoi raggiungere comunque la tua salute – fisica e mentale – e vuoi farlo in breve tempo la dieta delle tre D: Digital Detox Diet è quello che fa al caso tuo!

Chi mi conosce e mi segue, pazienti e non, sa perfettamente che non amo il termine dieta ma ti assicuro che questo è l’unico metodo infallibile che ti farà ottenere in tempi record il tuo benessere: l’ho provato sulla mia pelle ed ho finalmente il piacere di condividerlo con te!

Bene, ora che ho catturato la tua attenzione posso entrare nel vivo dell’articolo e raccontarti la mia esperienza di un’estate non ancora terminata, ma che ho già vissuto a pieno e di cui avevo veramente bisogno dopo un anno (anche due) bello intenso e a tratti difficili come era inevitabile che fosse nel bel mezzo di una pandemia su scala mondiale.

Quante volte siete stati catturati da messaggi, pubblicità, articoli su riviste e su internet o suoi social che promettono meno 7 kg in 5 giorni?! Si sa, la stagione estiva richiama con sé la prova costume, la corsa alla dieta più “efficace” e “veloce” e consolida di anno in anno la diet culture (letteralmente cultura della dieta) inteso come “un sistema di credenze che propugna la magrezza e la fa coincidere con la salute e la virtù morale” e mentale… dicono!

Una delle stagioni dell’anno più belle, almeno per me e tanti altri, che dovrebbe richiamare solo al relax, il divertimento, l’evasione dalla routine quotidiana e lavorativa, finisce per diventare un incubo per molti: tutti coloro che non rispecchiano i canoni di questo sistema che richiede magrezza, perdita di peso, attenzione fino alla demonizzazione del cibo o di alcuni alimenti a discapito di altri, dimenticando invece l’unico vero scopo dell’estate. Quale? Liberarsi dei “chili di troppo” che appesantiscono la nostra mente, svuotarla, riempirla di bellezza, spensieratezza e ricaricarla per affrontare un altro anno di cui non conosciamo gli sviluppi.

Per questo motivo nell’ultimo periodo sono letteralmente sparita dai social: niente più post, storie, sondaggi, articoli. Questi ultimi mesi sono stati pieni di lavoro ed ho dedicato le mie ultime “forze” ai miei cari pazienti in ambulatorio, cercando di salutarli tutti con la serenità di aver fatto del mio meglio per rassicurarli su un’estate senza privazioni, almeno per quel che è possibile dal punto di vista alimentare e culinario.

Quindi, dopo l’ultimo sforzo lavorativo ho deciso di staccare letteralmente la spina e vivere lontano da post, storie, sondaggi, articoli ma anche da valori nutrizionali, proprietà benefiche, evidenze scientifiche, ricette ecc.

E’ stato un anno piano dal punto di vista digitale: ho incrementato il mio impegno lavorativo sulle pagine professionali (e vi assicuro che è una fatica se si fa tutto da soli), ho aperto un sito internet di cui sono fiera e che sta dando i suoi frutti grazie all’aiuto di ottimi professionisti ma, ora avevo bisogno di “alleggerirmi”. Chi ha un’attività da libero professionista deve lavorare costantemente per farla crescere. Questo accade perennemente: il lavoro del nutrizionista non finisce quando si chiude la porta dell’ambulatorio ma è fatto anche di elaborazione di piani alimentari, assistenza costante ai pazienti, fatture e tanta altra burocrazia, corsi di aggiornamento, sito internet, pagine professionali social per promuovere la propria professione e divulgare contenuti scientifici e gratuiti. Tutto questo va aggiungiunto ad una vita privata, casalinga e sociale. In fondo in fondo nei ritagli di tempo libero il nutrizionista lavora sempre! La mente di un nutrizionista non è mai veramente libera dal proprio lavoro: mentre è a cena fuori scatta la foto da pubblicare per la pagina Instagram o da un discorso che esce a tavola ha l’idea per l’articolo della settimana successiva!  E lo stesso capita in vacanza!  Non si stacca mai veramente ed è proprio da questa necessità che nasce la Digital Detox Diet. Esistono tantissimi altri lavori che hanno questo tipo di problema. Inoltre, i social hanno preso così tanto piede nella nostra vita al punto da sembrare essi stessi la nostra vita reale.

La Digital Detox Diet (letteralmente Dieta Disintossicante dal mondo Digitale) ha come obiettivo quello di disconnettersi dai dispositivi, da cui siamo sempre più dipendenti per riconnettersi con sé stessi. Personalmente, ho cercato di prendermi alcuni spazi completamente dedicati a me e disintossicarmi dai social, che non denigro (sia chiaro!) ma che penso dovremmo imparare a gestire meglio, anche dal punto di vista lavorativo. In alcuni periodi riesco a gestire le pubblicazione con maggior facilità e piacere ma confesso che ci sono dei momenti in cui mi sento più costretta: ho imparato in quei casi ad evitare di pubblicare, ascoltando le mie necessità che si rispecchiano anche sulla qualità dei contenuti che offro.

Uno di questi periodi coincide sicuramente con le “ferie estive” quando si è in procinto di concludere il lavoro e si è già con la testa in vacanza. Negli anni ho capito che in questi periodi andare in ferie vuol dire staccare da tutto: anche dalla pubblicazioni di post sul mio profilo https://www.instagram.com/a_pranzo_con_la_dietista/ , un’attività che amo ma che non mi fa mai staccare completamente dal mio lavoro. Come ho fatto? Durante la mia vacanza ho seguito i seguenti accorgimenti:

  • Ho disattivato wifi e connessione durante il viaggio da una tappa all’altra godendomi il paesaggio
  • Ho selezionato le app da utilizzare limitandomi ad aprire quelle utili alla ricerca di alloggi, campeggi, ristoranti, località da visitare
  • Ho tenuto il telefono lontano (dopo i primi giorni lo dimenticavo!) per evitare di pubblicare post, foto, storie
  • Ho parlato pochissimo su whatsapp ed ho disattivato le notifiche delle chat più attive per parlare e conoscere molte più persone dal vivo
  • Ho fotografato prima di tutto con gli occhi la meraviglia dei paesaggi che visitavo, evitando di fare mille foto, come il mio solito, e spesso delegando a chi più bravo di me.
  • Ho mangiato i piatti tipici togliendo il telefono dal tavolo ed evitando di fare storie estemporanee su ricette più o meno corrette dal punto di vista nutrizionale.

Alla fine della vacanza amici e conoscenti si sono anche “preoccupati” e assicurati se fosse andato tutto bene, dal momento che non avevo dato traccia del mio viaggio sui social come ci si aspettava e la mia risposta è stata: è andata meglio del previsto!!! Talmente bene che ho continuato su questa linea per altri giorni al mio rientro!

Sto tornando ma con i miei tempi e sicuramente più riposata rispetto a quanto sarei potuto esserlo se avessi continuato perennemente a pubblicare contenuti, anche durante la vacanza! Quindi, sull’evidenza dei mie risultati ottenuti non mi resta che consigliarvi una pausa estiva esattamente così: libera dai social. Vi auguro buone vacanze ma soprattutto un buon inizio Digital Detox Diet!!

Lascia un commento