Alzi la mano chi odia la sveglia del lunedì! Quando la impostate fate caso alle ore di sonno che vi spettano?
Ve lo chiedo perché ho seguito un convegno molto interessante in cui si è parlato dell’importanza di mantenere una buona salute psicofisica attraverso un adeguato sonno ristoratore!

Avete mai sentito parlare di “igiene del sonno”? Con questo termine si intende una serie di comportamenti che fisiologicamente favoriscono un buon sonno notturno. Mantenere un buon igiene del sonno è fondamentale per mantenere anche una buona salute psicofisica che a sua volte di ci permette di prevenire diverse malattie.

Infatti, moltissimi studi evidenziano uno stretto legame tra insonnia ed insorgenza di patologie metaboliche quali obesità, diabete e ipertensione causate da un’alterazione del ritmo sonno/veglia.
Noi siamo delle macchine perfette progettate per rispettare il cosiddetto ritmo circadiano che prevede attività e vitalità nelle ore diurne alternate ad inattività e riposo nelle ore notturne, indispensabili per ricaricarsi.
Questo è possibile anche grazie ad un equilibrio ormonale che viene completamente alterato nel momento in cui si inverte questo ritmo, rimanendo svegli a lungo durante la notte e dormendo di giorno:
– Aumento del cortisolo (ormone dello stress)
– Alterazione della produzione di grelina e leptina (ormoni della fame e sazietà)
Il risultato sarò un aumento dello stress e dell’infiammazione con rischio di alterazioni a livello cardiovascolare ed aumento dell’introduzione di cibo soprattutto nelle ore notturne!!

I dati sono preoccupanti: i problemi del sonno sono aumentati da quando si usa in maniera spropositata la tecnologia (smartphone, tablet, TV) fino a tardi e riguarda sempre di più bambini e ragazzi!

Lascia un commento