@ Pranzo con la Dietista

Il Blog della dott.ssa Federica Pasiti

@ Pranzo Con La Dietista
Piccoli “assaggi” del mio mondo, fatto di evidenze scientifiche, curiosità nutrizionali, approfondimenti e ricette da provare!

In cucina con la dietista

La nutrizionista e i suoi pazienti in cucina: scambiamoci le ricette!

La scienza nel piatto

Dove scrivo di alimentazione, prevenzione e cura di patologie correlate a stili di vita errati.

Mangiare per crescere

Dove scrivo di alimentazione in età pediatrica.

Non solo diete

Dove scrivo di motivazione, obiettivi, forza di volontà, mindful eating e tutto ciò che va oltre la dieta.

Eventi

Diario di bordo di una dietista e delle sue esperienze in eventi, progetti e campagne di sensibilizzazione.
Chips di cavolo nero

Chips di cavolo nero

Il cavolo nero appartiene alla famiglia della brassicacee o crucifere della varietà acephala ed è un ortaggio tipico del periodo invernale. E’ composta per il 90% di acqua ma ha anche un buon contenuto di fibra, vitamina C, vitamina A sotto forma di precursori beta- carotene e luteina (carotenoidi importanti per la vista), ma soprattutto è ricca di vitamina K…

Involtini di verza

Involtini di verza

La verza appartiene alla famiglia della brassicacee o crucifere della varietà sabauda ed è un ortaggio tipico del periodo invernale. E’ composta per il 90% di acqua ma ha anche un buon contenuto di fibra, vitamina C e folati. Il modo migliore per consumarle è lasciarle crude, preparando delle insalate invernali per preservare il loro contenuto vitaminico. L’importante è non…

In vacanza con la dietista

In vacanza con la dietista

Quest’anno ho deciso di pubblicare i piatti tipici che assaggeremo in vacanza, io e i miei pazienti!! Perché?   “Doc ma ora che parto come mi comporto?!” Questa è la domanda che ricorre di più in questo periodo dell’anno.. Quando tutti siamo già con la testa in vacanza!!   I miei pazienti conoscono già la mia risposta “ti comporti bene”…

Semi di zucca

Semi di zucca

Oggi si conclude la rassegna sui semini parlando delle proprietà nutrizionali dei semi di zucca che possono essere sgranocchiati come spuntino, aggiunto nelle insalate e nelle preparazioni oppure a colazione per guarnire i vostri yogurt e pancakes. Sono ricchi di: – Fibra importante per combattere la stipsi e regolare la motilità intestinale – Proteine e aa essenziali tra cui il…

Semi di papavero

Semi di papavero

“Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti… E i semi piccolini”… Ebbene si, oggi parlerò proprio di loro, quei fiori rosso intenso che invadono i nostri prati nel periodo primaverile ed invernale. Oltre ad essere belli da vedere, i papaveri custodiscono al loro interno dei semini minuscoli, dal colore scuro nero blu con ottime proprietà nutrizionali.